ABIO è accanto al bambino, all’adolescente, al genitore fin dal loro primo ingresso in ospedale. Accogliere, sostenere, dare informazioni pratiche su come funziona il reparto e sui suoi servizi sono solo alcune delle cose che i volontari fanno. Negli anni sono nati molti progetti per favorire l’accoglienza. Sono presenti sale gioco, camere, spazi comuni, perché gli spazi dedicati alle cure dei bambini devono essere accoglienti e colorati. Essi devono rispondere alle esigenze di gioco e di espressione, devono dare spazio alla fantasia. Oltre a garantire l’indispensabile presenza dei volontari, molti reparti e spazi esistenti sono rinnovati. In aggiunta ci sono nuovi ambienti, che mettono a disposizione di bambini, adolescenti e genitori numerosi materiali dedicati.
Un ambiente a misura di bambino valorizza la sua dimensione sana e di accoglienza, in un luogo che invece sottolinea quella malata.